Ciao da Mirko Lanfranchi,


Ti è mai capitato nella vita di sentire qualcuno dire che quella tal persona è nata capace di fare tutto, mentre di un’altra si dice che non è buona di fare nulla? 

Beh, immagino di si.

Anche io le ho sentite e le sento tante volte. Solo che non mi lascio influenzare dai giudizi degli altri, o almeno il più delle volte ci provo! Se devo lavorare o avere comunque a che fare con una persona, voglio conoscerla, voglio parlarci, voglio guardarla negli occhi mentre mi parla. Poi inizierò a farmi un’idea.

Non credo che qualcuno possa nascere buono o cattivo, capace o incapace.
Credo, piuttosto, che sia l’ambiente che ci circonda, quello in cui cresciamo e viviamo, a condizionare il nostro modo di essere, il nostro modo di “agire”. 
Credo nella capacità di farsi rispettare e valere come quella di farsi pagare per il valore che siamo in grado di generare. Ma per ottenere valore devi prima essere pronto e disposto a “cedere” valore.

Nel tuo caso, ti trovi ad operare in un ambito o in un mercato che non ti riconoscono il giusto valore….cambia ambito, cambia mercato! Tutti hanno il diritto di farsi pagare per le proprie abilità. Ma hanno anche la capacità e la volontà di ottenere ciò che gli spetta?
Se vuoi farti pagare di più, cerca di impattare su più persone possibili, cerca di frequentare chi è in grado di percepire il tuo valore. Come dicono gli americani, think big, pensa in grande e agisci di conseguenza!
Ma per poterti muovere così, occorre che prima tu ti sia prefissato bene e per iscritto quali obiettivi vuoi raggiungere.
Bene, ecco un interessante esercizio che ti permette di definire meglio i tuoi obiettivi, così da poterli raggiungere prima e con la massima motivazione. 

Ti hanno mai detto che senza motivazione tutti noi siamo propensi a farci “smontare”, a rinunciare spesso prima ancora di averci provato?

Allora se vuoi veramente cambiare vita e raggiungere i tuoi obiettivi, prendi “carta e penna”, mettiti in un luogo tranquillo, dove nessuno ti disturba, un luogo “tuo”, che ti trasmette positività e voglia di fare e rispondi a queste domande:

  1. Scrivi un obiettivo principale che vuoi raggiungere entro massimo un anno;
  2. Scrivi il motivo per cui lo cuoi raggiungere.
  3. Scrivi e focalizza come ti sentirai, cosa proverai, quando lo avrai raggiunto.
  4. Scrivi se con te anche altri potranno beneficiare di questo risultato
  5. Scrivi quali ostacoli potresti incontrare, quali difficoltà potresti dover affrontare e come potrai superare il tutto.
  6. Scrivi cosa potrebbe distrarti dal raggiungere l’obiettivo e cosa, invece, potrebbe aiutarti a restare focalizzato.
  7. Scrivi quale azione, OGGI, SUBITO, puoi iniziare a fare per compier fil primo passo verso il tuo obiettivo. Poi fallo!

Quando hai finito, prendi il foglio dove hai scritto tutte le risposte e rileggilo subito e ogni volta che avrai bisogno di essere motivato. Il che vuol dire che dovrai portarlo sempre con te. 

Prima ti ho detto di scrivere i tuoi obiettivi? 
Bene, ora ti dico un’altra cosa ancora più importante:

Scrivi i tuoi obiettivi!
Lo so che ti sembra una cosa banale. Guarda, so anche cosa stai pensando in questo momento: “Figurati se cambia qualcosa se gli obiettivi li scrivo oppure li tengo a mente”. 
Ascolta, dammi retta, cambia molto e adesso ti spiego perché. 
Quando scrivi (su fogli odi carta o al pc o tablet oggi cambia poco), imponi alla tua mente un’attività psicofisica piuttosto importante e complicata che coinvolge diversi centri nervosi. Quindi il cervello sarà molto più stimolato rispetto al semplice “pensiero”. Se il cervello viene stimolato, si creano più sinapsi, ovvero collegamenti tra i neuroni. Considera le sinapsi come i fondamenti dei pensieri. Quante più sinapsi si creano, tanto più i pensieri saranno solidi e rimarranno nella tua mente.

Pensi che sia ancora la stessa cosa?

Ora capisci come ciò che facciamo influenza concretamente la biochimica del nostro cervello, di fatto, cambiandolo. Puoi cambiare il tuo cervello con i tuoi pensieri e le tue azioni. Quindi, NIENTE SCUSE!!, prendi i tuoi obiettivi e scrivili. Magari prendi l’abitudine di scriverli una volta alla settimana, almeno nel primo mese. Scrivili e leggili, ogni giorno nel primo mese. 

Scrivi oggi la lista dei tuoi obiettivi. Anzi, no, scrivila adesso, subito!
Come ho detto sopra, puoi scriverla su un foglio di carta, su un pc o tablet o se vuoi anche sul tuo cellulare, per averla sempre con te. Per iniziare, non ti darti un numero minimo o massimo di obiettivi da scrivere, potrebbero essere 5, potrebbero essere 7, potrebbero essere 10. Personalmente ho un taccuino tascabile con scritti gli obiettivi principali che tengo sempre con me e che rileggo ogni giorno. 

C’è anche chi ha più liste, per gli obiettivi a breve, a medio e a lungo periodo. Per qualcuno a breve significherà settimanalmente, per qualcun altro entro 12 mesi. Non darti una regola, non è importante. E’ – come sempre – importante l’azione. Pianifica, rifletti, ragiona, studia, ma POI PASSA ALL’AZIONE o resterai a vita il campione della teoria!

Ricordati sempre che gli obiettivi sono la rotta della tua barca, tieni d’occhio la bussola ogni giorno se non vuoi andare alla deriva!

E allora capirai come ho scritto sopra che se gli obiettivi sono la rotta della tua barca, allora scriverli e leggerli è come guardare ogni giorno la bussola per mantenere la giusta rotta.
Adesso che il concetto ti è chiaro, non indugiare, non cercare scuse, siediti in un posto tranquillo e inizia a scrivere!

Se vuoi una mano a scrivere i tuoi obiettivi ed a raggiungerli contattami al più presto ed insieme pianificheremo il tuo percorso, perché il tuo sogno diventa il mio progetto!


Un abbraccio a presto!

Inserisci i tuoi commenti da Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.