L’allora Presidente del Consiglio Monti in una intervista a Matrix ha dichiarato: “Il posto fisso non esiste e i giovani devono abituarsi a questa idea. Tutte le cose che stiamo cercando di fare sono operazioni di ricerca della consapevolezza. I giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia”.
Eppure oggi molte persone sono “schiave” del posto fisso…
Hai mai sentito la frase “Schiavitù Del Posto Fisso”? Anche se non ne hai mai sentito parlare, è molto probabile che ti sia familiare il concetto di schiavo e di schiavitù.
La schiavitù, in termini storici, ha svolto un ruolo significativo nella diminuzione della libertà e capacità di vivere di un individuo. Mentre la schiavitù storica ad esempio in epoca romana, ha comportato l’abbandono dei diritti umani di migliaia di persone, c’è un nuovo tipo di schiavitù che è emersa nei posti di lavoro moderni.
Certo il concetto di schiavitù nel mondo del lavoro di oggi è molto diversa rispetto al passato. Mentre la schiavitù in passato era controllata completamente da una persona che aveva il potere, la schiavitù di oggi è guidata da concetti mentali di obbedienza ad un superiore e dall’idea che non c’è altro modo per andare avanti.
Il metodo di lavoro da 6 o 8 ore al giorno (o cosi detto “posto fisso”) è diventato ben noto nel mondo come il metodo principale per le persone per raggiungere una certa stabilità finanziaria e sicurezza di vita. Se in passato hai provato ad uscire da questo mondo del lavoro da posto fisso, probabilmente hai sentito molte tra queste frasi dai tuoi colleghi o parenti:
“Hai bisogno di troppi capitali per avviare un’impresa tua, affonderai prima ancora di iniziare.”
“Sei pazzo a lasciare il posto fisso. Perderesti tutti i tuoi benefici.”
“9 piccole aziende su 10 falliscono. E’ troppo rischioso.”
Ti sembrano familiari queste frasi? Se vuoi avventurarti al di fuori della prigione del posto fisso o hai già una tua attività, magari agli inizi, allora probabilmente hai dovuto affrontare queste stesse obiezioni e preoccupazioni.
La più grande differenza tra la schiavitù del passato con quella di oggi è il fatto che ai giorni nostri siamo noi che decidiamo se rimanere schiavi o meno…
Uno dei maggiori ostacoli dall’uscire dalla schiavitù del posto fisso è soprattutto mentale. Io ritengo che questo aspetto incida per l’80%. L’idea che non siamo in grado di fuggire o che farlo sia disastroso è la cosa che frena di più. Guardando la cosa dalla giusta prospettiva però, puoi facilmente capire perchè scappare è davvero l’opzione migliore se vuoi avere successo. Riflettiamo su alcune delle questioni in ballo per capire perchè molte delle credenze più comuni si smontano facilmente con un esame più approfondito.
Il Posto Fisso, Ma è Davvero Così Sicuro?
La sicurezza di avere un lavoro è in generale uno dei principali motivi per cui le persone ti diranno di non lasciare il posto fisso. Ma vediamola in un altro modo: Il tuo lavoro in questo caso NON è sotto il tuo controllo.
Puoi avere la certezza del lavoro ora, ma in questa economia in rapida evoluzione, l’avvento dei robot, il dilagare di internet e l’aumento delle aziende liquide, la tua azienda non esiterà in futuro a licenziare dipendenti per salvarsi. Dal punto di vista finanziario poi, se è vero che hai uno stipendio fisso, cosa fai se hai bisogno di avere più soldi?
Ragionando in termini imprenditoriali, la tua sicurezza finanziaria oggi è sicura quanto quella dell’azienda stessa per cui lavori. Solo che l’azienda non è controllata da te (ti ha semplicemente “comprato” le tue 6 o 8 ore al giorno in cambio di un salario). Il successo o il fallimento dell’azienda dipende completamente dalle decisioni prese dai Manager.
Tali decisioni potrebbero benissimo coinvolgere il tuo stipendio.
Pensaci bene. Se l’azienda (pubblica o privata che sia) prende una diramazione sbagliata all’interno del suo mercato o fa scelte che si dimostrano deleterie, il rischio è quello di fallire in poco tempo, magari non avere più sostegno o aiuti statali e di conseguenza, licenziarti. Ecco che l’utopia del posto fisso è svanita.
“Si ma io ho bisogno di un posto stabile, un posto che mi assicuri un reddito affidabile”.
Molte persone scambiano un lavoro da 6 o 8 ore al giorno con l’affidabilità, quando si tratta di ricevere un salario. Questo può facilmente trasformarsi in schiavitù salariata, che comporta un etica del lavoro malsana, priva di senso di appagamento del tempo libero (pensa solo al concetto di “tempo libero” al quale siamo stati abituati e che è assurdo già di per sè). In poco tempo ti senti intrappolato, senz’anima, in un lavoro che odi solo per avere uno stipendio.
Cosa sei disposto a sacrificare per la tua busta paga? La tua felicità?!?
E questa busta paga ripaga davvero tutti i sacrifici che stai facendo per ottenere una sicurezza finanziaria?
Ti senti davvero “sicuro” economicamente?
Molte persone credono che un lavoro con orari flessibili significa sacrificare la sicurezza di uno stipendio fisso. Certo, i profitti possono sembrare molto volatili se non si ha un posto fisso, ma dovresti aprirti all’idea che qualsiasi nuova attività imprenditoriale potrebbe darti un reddito superiore al tuo stipendio fisso.
Ed ecco la realtà: Il posto fisso è visto talmente come qualcosa di mitologico, che i lavoratori dipendenti sono disposti ad abbassarsi a condizioni di schiavitù pur di conservarselo, anche lavorando 10 o 12 ore al giorno, spingendosi oltre i propri limiti per fare qualcosa che non gli piace fare.
Non mi credi? Chiedi a qualsiasi lavoratore che abbia uno stipendio fisso quante ore lavora in una settimana o se è felice delle mansioni che è chiamato a fare durante la sua lunga giornata. Il suo stipendio attuale è pagato in base ad una settimana lavorativa Standard e qualsiasi tipologia di straordinario non renderà mai giustizia a quelle ore spese per l’azienda in cui lavora.
Ci sono addirittura dipendenti talmente assuefatti da questo sistema, che nonostante l’azienda non paghi il loro stipendio da mesi o addirittura anni, non lasciano quel posto e lavorano gratis!
Charles Bukowski, ha riassunto in modo eccellente anche se piuttosto crudo, cosa vuol dire la schiavitù lavorativa:
“Conosci il mio vecchio modo di dire: La schiavitù non è mai stata abolita, è stata solo ampliata per includere tutti i colori.
Quel che fa più male è la costante diminuzione di umanità in coloro che combattono per tenersi un lavoro che odiano perché spaventati da un’alternativa ancora peggiore. La gente semplicemente si svuota. Sono corpi con teste piene di paure e ubbidienti. Il colore abbandona i loro occhi. La loro voce si imbruttisce. E il corpo. I capelli. Le unghie. Le scarpe. Tutto si lascia andare.”
Cosa Possiamo Fare Al Riguardo?
Bene, a questo punto la risposta sembra ovvia: lasciare il proprio lavoro da dipendente. Ma questo non significa che bisogna licenziarsi subito, si può avviare un’attività parallela che si può adattare ai propri impegni che poi una volta avviata nel modo giusto consente di lasciare il tanto agognato posto fisso.
Per prima cosa poniti le seguenti domande:
- Qual’è la tua passione?
- Qual’è il tuo salario minimo necessario per poter vivere comodamente?
- Quale sono gli obiettivi della tua vita?
- Qual’è il tuo momento ideale per passare del tempo libero?
Può essere snervante sacrificare la propria stabilità percepita dal proprio posto fisso ma appunto si tratta solo di …
Una Percezione della Tua Mente.
I fatti reali indicano che c’è un maggiore potenziale di successo per coloro che sono pronti a lavorare per se stessi e sono appassionati in quello che stanno facendo.
Al giorno d’oggi esistono diverse opportunità per aprire una propria attività e raggiungere la libertà finanziaria in modo più intelligente e sicuro, dove ad esempio hai addirittura una tassazione agevolata
Se vuoi valutare l’opportunità di avviare una tua attività per spezzare le catene della schiavitù da posto fisso e diventare libero senza dover rischiare investimenti di capitali, dove c’è qualcuno che ti insegna come avere successo e che puoi iniziare a svolgere anche se hai già un’altro lavoro allora richiedi il mio video corso gratuito per capire come iniziare e collaborare con me, compila il modulo qui sotto e ricevi tutto subito nella tua email.
[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=BygDr&webforms_id=28758004″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]
Al tuo Sucesso
Mirko Lanfranchi
#senontifasorriderecambialo