Mancanza di capitali, paura di fallire, poca convinzione. Ecco che cosa frena chi vuole mettersi in gioco e vorrebbe aprire un proprio business…
Ci sono persone che hanno il desiderio di mettersi in proprio, hanno grandi idee e sognano di diventare imprenditori. Spesso immaginano un futuro ricco di successo e di prosperità grazie alle loro grande visione di business, ma non riescono a passare dalla teoria alla pratica. Ho raccolto qui le scuse più comuni che impediscono a molti di mettersi in gioco e realizzare quello che desiderano veramente.
1. Non ho i soldi
Come dice Dave Lavinsky, fondatore della società di consulenza Growthink, essere un imprenditore significa realizzare di più con meno (meno soldi, meno collaboratori, meno tempo). Potresti non avere mai i capitali sufficienti per lanciare il tuo business secondo i tuoi piani. Per iniziare occorre modificare i tuoi piani. Non puoi controllare quello che hai, ma puoi controllare quello che fai con le risorse che già hai a disposizione.
2. Non ho tempo
La gestione del tempo dipende dal livello di importanza che si dà al progetto che si vuole realizzare. Se credi davvero nella tua idea, devi riuscire a trovare il tempo da dedicarle, anche sacrificando qualche hobby o rinunciando alle ore passate tra social e tv a fare cose che non sono utili per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
3. Ho troppa paura
Tutti abbiamo paura, anche gli imprenditori. Bisogna mettere preventivamente in conto i rischi e le possibilità di fallimento, con un buon piano questa eventualità può essere molto controllata. Hai la facoltà di lasciare che le tue paure (che molto spesso non sono reali) ti blocchino e ti impediscano di realizzare quello che vuoi oppure utilizzarle come carburante per fare tutto quello che è necessario per non fallire e raggiungere il successo.
4. Non ho le conoscenze giuste
Ormai siamo nell’era di Internet, grazie a questo strumento possiamo trovare tutte le informazioni che vogliamo con un semplice click. Utilizzando i social network, si può entrare in contatto con chiunque. Alcune persone sono davvero accessibili (e forse questo è uno dei segreti del loro successo). Ma potrebbero non rispondere alle tue richieste. Rivolgiti a chi ha gia avuto successo nel settore che intendi sviluppare, prendi spunto da loro, non dico che devi copiare ma per lo meno modellare quello che è gia stato fatto in precedenza da altri. Inizia in piccolo. Crea una rete di contatti utili.
5. È troppo tardi
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg non è stato il primo a occuparsi di social. Così come Jeff Bezos, Ceo di Amazon, non ha inventato l’e-commerce. Ma entrambi hanno saputo innovare. L’innovazione non arriva quasi mai dall’unica idea di un singolo individuo. È piuttosto il processo di perfezionamento di tante altre idee e innovazioni precedenti. Sei in ritardo solo se non sei disposto a essere migliore di chi è arrivato prima di te, a proporre un servizio più veloce, più forte, più originale o più economico. Ricorda, la differenza la fanno sempre le persone e il loro atteggiamento.
6. Nessuno mi ascolta
La gente ascolta tutto quello che è divertente, interessante, eccitante, ironico, scioccante, sorprendente, controverso… Se gli altri non ti prestano ascolto, non è detto che dipenda dagli interlocutori. Probabilmente dipende da quello che dici. Rendi il tuo messaggio rilevante, entusiasmante e unico per le persone che desideri raggiungere. Così sicuramente ti ascolteranno.
7. Non ho le competenze
Nessun problema. Se non ti senti preparato, torna a studiare. Leggi libri, informati, parla con gli amici. Trova un lavoro part-time in una piccola impresa per fare esperienza e apprendere ciò che ti serve. Sfrutta ogni opportunità per imparare. La conoscenza non arriva per magia, bisogna darsi da fare.
8. Non ho una grande idea
Pensare a un prodotto o a un servizio nuovo è molto difficile. Ma se ti concentri sulla realtà che ti circonda, puoi notare un sacco di problemi che richiedono soluzioni. Così arriva un’idea. Come già detto al punto 5, l’idea nuova in assoluto è difficile da immaginare. Ma la maggior parte delle aziende di successo si fonda sul “meglio” e non sul “nuovo”.
9. Non voglio correre rischi
«Nel business come nella vita il rischio è un elemento essenziale. Chi non assume rischi non può avere successo», dice Richard Branson, fondatore del gruppo Virgin. Anche a fare il lavoratore dipendente corri lo stesso dei rischi che sono il fato che l’azienda chiuda o che non ti paghino o che ti licenzino. Non puoi pensare di avere successo se nemmeno ci provi. Con il tempo puoi superare difficoltà e affrontare anche un fallimento per poi ripartire più forte di prima. Se non ci provi, avrai solo rimpianti. Il rischio vero sarebbe quello di ritrovarsi da grandi a pensare “chissà cosa sarebbe successo se solo avessi fatto…”
10. La mia idea non è perfetta
Forse hai paura, sei insicuro, temi critiche e rifiuti. L’importante è iniziare, compiere il primo passo, anche se il prodotto che stai lanciando non è ancora perfetto, o se il tuo progetto non è ancora ben definito. Saranno i feedback dei clienti a permetterti di perfezionarlo. La loro opinione sul prodotto conta più della tua.
11. Non riesco a fare le cose in modo diverso
A volte, bisogna uscire dalla propria zona di comfort e agire anche in modi che non ti appartengono. Questo non vuol dire andare contro i propri principi, ma pretendere di più da se stessi, vuol dire tirare fuori le proprie qualità che molto spesso non vengono valorizzate. Per esempio, una persona schiva e umile potrebbe trovarsi nella circostanza di dover esaltare le proprie capacità o mettersi in mostra per cogliere un’opportunità. Quello che conta è quanto desideri raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato, stai certo che se la voglia è tanta anche le tue azioni saranno proporzionate.
12. È troppo difficile
Ogni grande impresa presenta delle difficoltà. Compiere un passo alla volta però è più semplice. Se stai tutto il giorno seduto sul divano e all’improvviso decidi di correre una maratona, sicuramente non ce la farai. Ma se ti alleni, ponendoti obiettivi intermedi, raggiungere il traguardo finale sarà più facile. Per ottenere un grande risultato, è necessario fare un passo alla volta ogni giorno con costanza e determinazione.
Mi auguro che questo articolo ti abbia dato delle informazioni utili affinché tu possa realizzare il tuo potenziale ed uscire per sempre dalla situazione di stallo in cui magari anche tu ti trovi.
Se desideri una consulenza su come puoi aprire la tua attività senza rischio eliminando un bel po delle scuse che ho riportato qui sopra ed avere maggiore garanzia di successo, riempi il form qui sotto con i tuoi dati e sarai presto ricontattato.
Al tuo successo
Mirko
[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Telefono’ type=’text’ required=’1’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’/][/contact-form]