Nonostante tutto cio’ che si dice in giro, sui media, alla televisione, sui giornali ecc…
i dati ufficiali degli istituti di credito (che nessuno legge) dicono senza ombra di dubbio che l’Italia e’ ancora il secondo paese piu’ ricco d’Europa dopo la Germania.
Inoltre solo il 2,5% della ricchezza del paese e’ posseduta dai cosiddetti “super-ricchi”, portando a una differenza sociale piu’ bassa che negli altri paesi europei e  soprattuto piu’ bassa che negli USA.
No, non cercare eccezioni o di interpretare i dati. Non faccio il politico.
Siamo la seconda nazione piu’ ricca d’Europa contando i soldi sui conti correnti, non a chiacchiere. E di quei soldi che sono nei conti correnti, solo il 2,5% e’ in mano a super-ricchi. Fine.
Se prendi le notizie dalle fonti sbagliate e ti piace crederci perche’ non batti chiodo allora deve essere vero che la gente non ha piu’ soldi da spendere non e’ colpa mia. Quindi la realta’ e’ che la classe media, la VERA classe media e’ solida e ricca.
Certo, sono finiti gli anni “champagne” nei quali le banche erogavano soldi a chiunque. Non ci sono più le code di persone che facendo finanziamenti per qualunque cosa si sentivano “i nuovi ricchi” anche se semplicemente stavano spendendo sopra alle proprie possibilità. E’ vero.
Le banche non permettono piu’ alle persone come prima di indebitarsi senza pensare bene alle conseguenze delle proprie azioni per trent’anni.
Leasing spregiudicati per automobili troppo sopra il proprio tenore di vita non ne danno piu’. Per il dipendente non e’ più possibile prendere un televisore al plasma ottanta pollici per ogni stanza in 140 comode rate…certo…
Se parliamo di “questa” crisi, allora sicuramente possiamo dire che la gente che spende in maniera spregiudicata soldi non suoi non esiste quasi piu’…quindi si’ siamo in “crisi”. In realta’ come detto, ricchezza in Italia ce n’e’ in abbondanza.
Certo ci sono i poveri. Come in ogni altra nazione del mondo e anche meno.
Certo ci sono laureati che non trovano il lavoro che avrebbero sognato. Ma ce ne sono anche molti con la puzza sotto al naso e senza la voglia di darsi da fare che avevano i loro genitori.
La parola “sacrificio”, il concetto di “dimostra quello che vali” sono scomparsi dalle nuove generazioni. Tutto deve essere facile, veloce, pronto, comodo, dovuto.
Sempre c’e’ qualcun altro che “deve fare qualcosa”. E da bambino sono i genitori, poi crescendo quelli che devono fare qualcosa per noi e’ il datore di lavoro, o lo stato.
Beh, ci sono brutte notizie. Il “datore di lavoro” non ha aperto l’azienda per te. Se gli conviene ti assume altrimenti no.
Lo Stato e’ governato da farabutti che fanno solo i loro sporchi interessi. Puoi farci qualcosa? Certo… fonda un partito politico e vinci le elezioni se ti va.
Oppure puoi contrattaccare con le vere armi che hai a disposizione, per vincere oggi, vincere in maniera pulita e vincere tanto. La’ fuori i soldi sono veramente “infiniti”. Il resto sono balle.
Ma anche se ci sono un sacco di soldi, non e’ detto che tu sia in grado di saperli intercettare e metterli nelle tue tasche. Da una parte perche’ ci sono una serie enorme di attivita’ che non vanno piu’ bene in questo mercato.
Sono tutte quelle attivita’ che si trovano nel “grigio mezzo”. Sono quei negozi, quelle aziende, quelle societa’ che vogliono vendere “roba un po’ per tutti, con qualita’ giusta al giusto prezzo”. Il problema e’ che le persone che potevano comprare quelle cose, “la qualita’ giusta al giusto prezzo” non esistono più’.
Di soldi la’ fuori e’ pieno. Le banche letteralmente esplodono. Solo che non ci sono piu’ quelle persone alle quali magari tu stai cercando di vendere. Oggi la massa di persone che una volta si atteggiava a “classe media”, spesso una coppia di impiegati che a forza di debiti si era comprata casa con mutuo a 30 anni, SUV per lui e utilitaria per lei e viaggi in villaggio vacanza a rate, non esistono più.
Queste persone oggi un po’ hanno perso liquidita’, un po’ stanno ripianando i debiti enormi contratti negli anni di incoscienza leccandosi le ferite, un po’ devono fare i conti con il fatto che magari uno dei due e’ a rischio lavoro e se innanzi tutto non pagano il mutuo gli portano via la casa.
Non sto dicendo che sia giusto o altro. Non mi interessa. Io sono agnostico. Vedo quello che succede e mi muovo di conseguenza, e nel mentre cerco di avvertire anche te.
Dicevo, queste persone oggi comprano nei discount. Comprano dove possono sempre e soluzioni meno care e le attività con i “buoni prezzi, buona qualità” sono diventate inutili.
La grande distribuzione organizzata le sta facendo fuori. Ikea le sta facendo fuori, Amazon le sta facendo fuori, Google le sta facendo fuori.
Poi ci sono coloro che davvero possono spendere, ma chi fa “buoni prezzi e buona qualità non rientra nel loro target”. Perche’ questa gente vuole il meglio, vuole qualcosa che risolva un loro problema o realizzi un loro desiderio. E vogliono che sia fatto perfettamente, non sono interessate al “buon rapporto qualità/prezzo”.
Anzi, sai una cosa? Tutti i prodotti che ricevono le migliori valutazioni su riviste come Altroconsumo per il loro “rapporto qualità prezzo” non sono MAI nei vertici delle reali classifiche di vendita. MAI. Le auto che ricevono i migliori voti per rapporto qualità/prezzo su riviste di settore come Quattroruote non sono mai ai vertici delle vendite. Vale per tutti i settori.
Le soluzioni per “la zona centrale del mercato” non esistono più’. Sono inutili, e stanno venendo spazzate via. Oggi ci sono due cose che puoi fare per garantirti un futuro di abbondanza e serenità’, o se vuoi di assoluta ricchezza:
1 Diventare più intelligente finanziariamente e
2 Usare queste competenze per creare un business che risolva realmente un problema o realizzi un desiderio, meglio di ogni altro concorrente per una nicchia specifica di mercato.
Trovi TUTTE le informazioni che ti servono nel libro Autostrada per la Ricchezza –> CLICCA QUI< 
Autostrada per la Ricchezza e’ in assoluto il miglior libro di business e finanza personale che abbia mai letto in vita mia e anche in Italia e’ un successo di vendite enorme, giunto in 4 mesi gia’ alla terza ristampa e con decine e decine di recensioni entusiaste (anche da chi ha gia’ letto qualcosa sull’argomento, come i testi della serie Padre Ricco-Padre Povero di Kiyosaki).
Prendilo ora e cambia la tua vita senza esitare. Ti do la mia parola che rimarrai estremamente soddisfatto del tuo piccolo investimento e degli enormi risultati che ti fara’ ottenere.
Se poi vuoi creare un business che ti aiuti a risolvere problemi e ti dia la possibilita di realizzare uno o più obiettivi allora poi ti consiglio di di dedicarti ad un settore che non ha crisi, quello del Network Marketing, dove hai la possibilita di costruire la tua attività in proprio a costo e rischio zero, con grandissime possibilita di successo e di cambiamento di vita perche’ non lavori da solo ma sei assistito e formato.
>VAI QUI< per saperne di più e visita la mia pagina facebook!
Cari saluti.

Inserisci i tuoi commenti da Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.