Negli anni sono stati tantissimi gli studiosi della mente umana che hanno cercato di dare una risposta esauriente a questa domanda. Possiamo definire un’emozione una “modalità sensoriale rivolta verso l’interno”, che crea dunque un cambiamento dello stato fisico antecedente a essa.
Generalmente le modificazioni somatiche che la accompagnano sono l’aumento o la diminuzione della sudorazione, l’accelerazione del ritmo respiratorio, la variazione delle pulsazioni cardiache, l’aumento o il rilassamento della tensione muscolare.
La nostra cultura non ci insegna a imparare a riconoscere e gestire le nostre emozioni. Troppo spesso ci troviamo intrappolati in ruoli rigidi e convenzioni sociali che ci irrigidiscono nell’esprimere le nostre emozioni.
La non espressione di un’emozione genera comunque un processo a catena che provoca altre emozioni. Da bambini nasciamo con tutte le esperienze emotive possibili, alcune delle quali, negli anni, vengono soppresse . Negli ultimi anni si sta parlando sempre più di “intelligenza emotiva”, cioè della capacità di saper riconoscere e utilizzare le nostre emozioni.
Le emozioni negative fanno parte di noi stessi e anch’esse ci caratterizzano in quanto esseri umani, rifiutarle sarebbe come rifiutare la nostra umanità, quando ritengo di provare un emozione negativa non devo sentirmi in colpa o cercare di reprimerla ma al contrario devo accettarla con amore e amarmi perche’ sto provando quell’emozione.
Di seguito trovi alcuni consigli pratici e semplici che ti aiuteranno a sviluppare la tua intelligenza emotiva per vivere nel benessere ed usare le emozioni a tuo favore invece di viverle come esperienza negativa e fuori dal proprio controllo:

- al risveglio prima di qualsiasi attivita’ concediti un bel sorriso smagliante questo ti consentira’ di vivere la giornata in modo differente.
- durante la giornata concediti un po’ di tempo e prendi alcuni respiri profondi, in modo da sentire che stai vivendo appieno quel momento, poni attenzione al “qui ed ora” facendo attenzione a quello che sta succedendo nel momento presente lasciando andare la tendenza di proiettarsi nel futuro o nel passato
- fai attenzione ad avere un dialogo interiore che sia rispettoso nei tuoi confronti e sia posto al positivo, le persone che di solito disprezziamo di piu’ e trattiamo male siamo proprio noi, associa anche visualizzazioni luminose e colorate di cio’ che vuoi realizzare nella vita aggiungendo anche alcune frasi potenzianti con un tono di voce interiore adeguato.
- la tua postura riflette il tuo stato d’animo porta l’attenzione al tuo corpo e a che posizioni assumi quando provi determinate emozioni, quando provi un’emozione come depressione, tristezza o simili raddrizza la schiena e guarda leggermente verso l’alto sopra la linea dell’orizzonte, il modo di vedere il la realta’ che ti circonda cambia rapidamente.
- noi abbiamo dei bisogni che devono essere soddisfatti, se non riusciamo a farlo proviamo determinate emozioni negative che minano la nostra salute ed il benessere, per sapere se stai vivendo secondo quello che realmente vuoi poniti alcune domande come se stessi vivendo le ultime ore della tua vita e cosa rimpiangeresti se non riuscissi ad ottenerle, questi sono i tuoi bisogni, annotali e riformula quei pensieri come obbiettivi.
- e’ facile sentirsi felici quando ci sono circostanze esterne a scatenare la felicita’, possiamo provare questa emozione anche senza alcun particolare motivo, basta pensare intensamente ad un momento passato in cui siamo stati felici e lasciare che questa emozione pervada tutto il corpo come se fosse un evento reale.
-puoi ricreare dentro di te sensazioni positive semplicemente cambiando il focus della tua attenzione mentre ti diverti ad apprezzare le cose e le persone che ti circondano. - le emozioni hanno bisogno di manifestarsi, piu’ tenti di reprimere emozioni che reputi negative piu’ queste nel tentativo di sfogarsi tenderanno ad intensificarsi, lascia che le emozioni fluiscano da se, vedrai che magicamente si attenueranno fino a scomparire.
- accetta consapevolmente i tuoi sentimenti per evitare che questi si manifestino improvvisamente per essere stati repressi troppo a lungo.
- sii consapevole che dentro di te esiste sempre la possibilita’ di sceglie, sta a te decidere se vivere proiettato in un futuro che non ha nessuna certezza oppure decidere se goderti il viaggio per raggiungere il tuo obbiettivo, vivere ogni singolo momento della tua vita che giorno dopo giorno ti porterà verso la tua meta, scegli se voler passare dal voler fare al voler essere.
Se desideri ulteriori informazioni puoi anche acquistare questo libro su come gestire le emozioni. che ti aiuterà tantissimo.